- fioretto
- 1fio·rét·tos.m.1. dim. → 1fiore2. BU la parte migliore; la qualità più pregiata: il fioretto della lana3a. BU ornamento del discorso: fioretti retorici; abbellimento musicale3b. TS lett. al pl., florilegio dei più bei passi di una storia o di una leggenda: i fioretti di san Francesco3c. OB detto, sentenza memorabile4. CO atto di rinuncia fatto per devozione: fare un fioretto alla Madonna————————2fio·rét·tos.m.1a. TS sport sottile spada senza taglio di forma quadrangolare con cui si tira di scherma: fioretto elettrico: quello collegato a un circuito elettrico per la segnalazione delle stoccate | bottone protettivo posto sull'estremità di tale arma1b. TS sport disciplina delle gare di scherma in cui si usa tale arma2. TS elettron. asta di materiale isolante munita alla cima di un gancio, usata per manovrare apparecchiature sotto tensione3. TS miner. asta di acciaio terminante a un'estremità con uno o più orli taglienti, usata dai minatori per frantumare la roccia nella preparazione dei fori da mina\DATA: av. 1729.ETIMO: der. di 1fiore con -etto, per la somiglianza del bottone protettivo con il bocciolo di un fiore.
Dizionario Italiano.